La scelta del cibo
ALIMENTAZIONE PER KAPHA
G li attributi di kapha sono freddo, pesante, umido, liscio e morbido, quindi per bilanciarlo, sono necessarie sostanze che abbiano qualità opposte ossia caldo, leggero, secco e ruvido.
Kapha dosha è alleviato dai cibi dai gusti pungente, amaro ed astringente che non contengono l’elemento terra, ed è pacificato dai cibi caldi.
Di seguito sono riportati gli alimenti più adatti a tale costituzione, ricordando che è indispensabile adottare una dieta a basso contenuto di grassi, equilibrandola con l’uso delle spezie adatte. Ad esempio, sebbene il latte aggravi kapha, se consumato caldo e con l’aggiunta di spezie, è benefico. Si può far bollire il latte per 10 minuti con l’aggiunta di zenzero in polvere o cardamomo, ed ottenere una gradevole bevanda calda.
Cereali
Sono indicati miglio, orzo, avena, granoturco. Evitare frumento e riso nuovo (riso conservato per più di sei mesi è considerato vecchio)Legumi
Tutti i legumi in genere, tra questi lenticchie rosse, mung dal. Tur dal, canna dal sono ben tollerati. Evitare tofu e altri prodotti della soia.Verdure
È indicata la maggior parte delle verdure crude o cotte, barbabietole, carote, ravanelli, cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, mais appena colto, germogli di bambù, melanzane, cipolle. Evitare patate,pomodori, cetrioli, zucchini e zucca. Sono invece adatte verdure a foglia.Prodotti caseari
Prodotti caseari leggeri come il latte di capra di soia che sono di più facile digestione. Evitare formaggio, burro, latte freddo, gelati.Frutta
Frutta secca come mandorle, anacardi, noci con molta moderazione. Si possono consumare in piccole quantità mele, melograni, papaia e mango. Evitare frutta pesante e nutriente come banane, uva, datteri, arance. Anche l’ananas e l’anguria aggravano kapha.Oli
Sono consentiti in piccole quantità olio di girasole e di mais. Evitare tutti gli altri oli.Dolcificanti
È ottimo il miele vecchio di sei mesi in quanto quello nuovo aggrava kapha. Evitare tutti gli altri dolcificanti.Spezie
Sono indicate per la costituzione kapha quasi tutte le spezie piccanti e pungenti. Sono ben tollerati il pepe di cayenna, il peperoncino rosso e il pepe nero. Sono anche ottimi per questa costituzione zenzero, curcuma, aglio, senape.Consigli per kapha:
Consumare soprattutto verdure fresche, erbe e spezie
Limitate il consumo dei grassi e dei fritti
Fate ogni giorno attività fisica
(tratto da: Ayurveda e alimentazione – rivista “Induismo nel mondo” – n. 3)