Perché
L'AYURVEDA OGGI
L o stile di vita moderno, la mancanza di contatto con la natura, ritmi di vita sregolati e abitudini alimentari errate sono la causa di una moltitudine di disturbi che, se aggravati, possono diventare patologie croniche. L’ayurveda attraverso la sua filosofia, i suoi trattamenti individualizzati e i preparati erboristici può aiutare a ritrovare equilibrio e benessere.
Infatti, secondo l’ayurveda:
“Siamo ciò che pensiamo”
Il contenuto della nostra mente in termini di pensieri, atteggiamenti, emozioni determina il nostro modo di essere e la nostra salute generale.
“Siamo ciò che mangiamo”
La scelta di cibi adatti alla nostra costituzione (prakriti) ma anche il modo in cui questi sono abbinati tra loro, il modo in cui sono preparati
e ancora l’orario dei pasti e lo stato d’animo con cui sono consumati influisce sull’equilibrio del nostro corpo e della nostra mente.
Inoltre, l’ayurveda ci ha tramandato una conoscenza dettagliata dell’erboristeria con i suoi preparati naturali, dei trattamenti tradizionali quali il massaggio e di altre tecniche per rafforzare e disintossicare l’organismo. Queste, descritte nei testi antichi e tramandate sino ad oggi, offrono un prezioso contributo per migliorare lo stile di vita in particolar modo nella società moderna dove i ritmi naturali sono spesso stravolti.
Ricordiamo, infine, che l’ayurveda è stata riconosciuta a pieno titolo come “medicina tradizionale” dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
È definito sano quell’individuo i cui dosa, (i fattori costitutivi del corpo che ne controllano le attività fisiologiche), i cui agni (i fattori responsabili del metabolismo e della digestione), i cui dhatu (i tessuti corporei), i cui mala (i prodotti di rifiuto o escrezioni) e le cui kriya (le attività fisiche e mentali) sono normali ed il cui corpo, i cui sensi e la cui mente sono chiari.
(SU. Sut. 15,41)