Beneficiare dell'ayurveda
TRATTAMENTI AYURVEDICI
SANDHI CHALANA
mobilizzazione delle articolazioni
Viene eseguito prima del massaggio sulle principali regioni articolari per rilassare e sciogliere rigidità. La vita sedentaria limita notevolmente la mobilità articolare, pertanto è consigliabile eseguire il sandhi chalana prima del massaggio per rilassare e drenare e preparare la persona al trattamento successivo di massaggio.

ABHYANGA
massaggio ayurvedico
Viene eseguito su tutto il corpo con oli vegetali specifici in relazione alla costituzione (prakriti) del soggetto ma anche alla stagione, al clima, ai disturbi. È consigliata una pratica regolare. Secondo i testi classici dell’ayurveda (Astanga Hrdaya 2. 7-8) il massaggio ayurvedico previene i processi di invecchiamento del corpo, aiuta a superare la fatica e dona vigore, rafforza e migliora il sistema nervoso, la vista e la qualità del sonno.

PADABHYANGA
massaggio dei piedi
Sebbene il massaggio ayurvedico sia eseguito tradizionalmente su tutto il corpo, si possono ottenere grandi benefici anche con un massaggio locale su parti specifiche quali la testa, i piedi, le mani, le orecchie, la schiena. Il massaggio parziale eseguito su piedi e gambe è particolarmente indicato alla sera per la sua capacità di migliorare la qualità del sonno, per le persone anziane, per chi fa un lavoro sedentario, inoltre è efficace contro sciatica, crampi e contrazioni dei legamenti e per migliorare la circolazione. Secondo i testi classici dell’ayurveda (Uttara tantra 15.66-67), con questo massaggio si agisce su importanti nervi situati sotto la pianta dei piedi e collegati con la testa migliorando anche la salute degli occhi.

SHIRO ABHYANGA
massaggio alla testa
Di particolare importanza in quanto sede di tutti gli organi di senso, la testa beneficia enormemente del massaggio ayurvedico. Secondo i testi classici dell’ayurveda migliora la qualità del sonno, la concentrazione e la memoria e previene il mal di testa.
Anche i capelli, trattati con oli erbalizzati, traggono profondo beneficio. Il massaggio del capo, migliorando la circolazione e grazie all’azione degli oli impiegati, previene la caduta e l’incanutimento dei capelli, migliora problemi di secchezza del cuoio capelluto e di forfora.

KARNA PURANA
instillazione di olio nelle orecchie
La cura degli organi di senso è fondamentale in ayurveda e le orecchie sono una delle sedi principali di vata. Sono particolarmente sensibili ai fattori che aggravano questo dosha, quali clima freddo e secco, ritmi di vita frenetici, stimolazioni sensoriali eccessive e inadeguate, quali l’ascolto di suoni a volume troppo alto o basso.
Secondo i testi dell’ayurveda versare l’olio nelle orecchie aiuta a tenere pulito il padiglione auricolare, previene e allevia acufeni, sordità e mal d’orecchie, ma è di beneficio anche per tutti gli organi circostanti, compresi denti e gengive. Allevia inoltre il torcicollo.
UDVARTANA
applicazione di pasta di erbe
Particolarmente indicato per eliminare pesantezza e sonnolenza, migliorare lo stato della pelle mantenendola sana e resistente, viene eseguito con due modalità: massaggiando a secco (indicato nell’obesità) oppure applicando una pasta oleosa a base di erbe sul corpo (indicato in caso di debilitazione).
UDGHARSANA
massaggio con polveri di erbe
Il massaggio a secco eseguito con polveri di erbe dona stabilità e leggerezza al corpo, aiuta a rimuovere le impurità della pelle, allevia prurito e orticaria.
Promuove la funzionalità di bhrajaka pitta nella pelle e rimuove il cattivo odore causato dal sudore.
ASHMA SVEDA
massaggio con pietre calde
Dopo l’oleazione con oli medicati, sono eseguite manovre su tutto il corpo o su zone specifiche con pietre calde levigate unendo un benefico effetto di fomentazione, decontrazione, drenaggio e rilassamento.
Il trattamento ha un effetto sedativo sul sistema nervoso promuovendo così i processi di guarigione, oltre ad un effetto di ringiovanimento grazie alla detossinazione generata.

PINDASVEDA O NAVARAKIZHI
applicazione costante di olio sul corpo
Dopo l’applicazione di olio su tutto il corpo, il trattamento è eseguito con tamponi caldi contenenti riso cotto in un decotto di erbe.
Questo trattamento unisce i benefici del massaggio, quelli dell’applicazione di erbe specifiche a quelli della fomentazione, importanti per la traspirazione del corpo e l’eliminazione delle tossine (ama).
L’amido rilasciato dal riso giova alla pelle e le erbe del decotto in cui esso è stato preparato e dell’olio utilizzato penetrano nei tessuti. È un trattamento molto importante per il ringiovanimento del corpo.

ANNALEPA
applicazione di preparazioni nutrienti
Trattamento tradizionale eseguito solitamente al termine del pindasveda nel quale sono applicate e massaggiate preparazioni specifiche (riso medicato cotto in un decotto di erbe e latte) su tutto il corpo.
Elimina l'ostruzione nei canali del corpo, migliora la circolazione sanguigna, favorisce l’eliminazione delle scorie, migliora la carnagione, la digestione e dà vigore.
PIZHICHIL O KAYA-SEKA O SARVANGA DHARA
applicazione costante di olio sul corpo
La parola pizhichil in lingua malayalam significa letteralmente "spremitura". In questo trattamento l’olio caldo medicato è versato continuamente e abbondantemente su tutto il corpo, spremendo delle pezze di cotone intrise di olio, e simultaneamente si massaggia il corpo.
Eseguito tradizionalmente da quattro massaggiatori, è particolarmente indicato per disturbi del sistema nervoso. Tonifica il corpo, allevia dolori e spasmi muscolari, migliora la carnagione, promuove la circolazione, riduce la fatica. Ha un effetto ringiovanente e rigenerante.

SHIRODHARA
applicazione costante di olio o altre sostanze sul capo
Trattamento tradizionale dell’ayurveda che viene fatto precedere dallo shiro abhyanga. Consiste nel far fluire senza interruzione olio medicato, latte, decotti di erbe sulla fronte sul punto compreso tra le sopracciglia, uno dei punti marma del corpo. E’ un’eccellente tecnica per molti disturbi legati alla testa, al collo, agli occhi, al naso, alle orecchie e al sistema nervoso. Allevia condizioni di ansia e di stress, è indicato per persone affette da insonnia e mal di testa, previene l’incanutimento precoce, produce una sensazione di piacere e rilassamento profondo, aiuta a calmare e schiarire la mente, migliora la funzionalità degli organi di senso.

CHAVITTI
massaggio eseguito con i piedi
Chavitti significa piedi e indica un tipo di massaggio eseguito con i piedi su tutto il corpo.
È un massaggio tipico del Kerala durante il quale il massaggiatore si sostiene a due corde appese al soffitto che gli permettono di bilanciare il suo peso mentre esegue il trattamento.
Chavitti è utile sia in stato di salute che in malattia, agisce sui punti marma, i punti vitali del corpo, migliora il flusso del sistema linfatico, stimola il sistema immunitario, calma e rinforza il sistema nervoso. Molto indicato per danzatori e atleti per mantenere la forma e la flessibilità del corpo.
BASTI
ritenzione di olio
Nel trattamento denominato basti, l’applicazione locale di calore o “svedana”, viene posizionato esternamente su diverse aree del corpo una ciambella, ottenuta con un impasto di acqua e farine specifiche, all’interno della quale viene è olio medicato tiepido, mantenuto per un determinato periodo di tempo. E’ anche una terapia snehana o di unzione. Questa forma di basti è di particolare beneficio per spasmi e dolori muscolari, rigidità della regione inferiore della schiena, disturbi intestinali, problemi cardiaci, ecc. Assume nomi specifici in relazione alle aree del corpo dove viene effettuata: Udara basti – addome, Kati basti – schiena, Hrid o uro basti – cuore, Netra basti – occhi, Janu basti – ginocchio, Shiro basti – testa, Greeva basti – tratto cervicale
NASYA
instillazione di gocce nasali
Il nasya, una delle cinque terapie del panchakarma, è una procedura che prevede l’instillazione di sostanze medicamentose quali oli, polveri, succhi di piante, decotti, infusi e persino fumo di erbe ayurvediche attraverso le narici per purificare la regione del capo e del collo.
“Nasa hi shiraso dwarum” significa che il naso è l’accesso verso il capo e il cervello e quindi questo tipo di trattamento è considerato efficace in disturbi che riguardano il capo, compresi i cinque organi di senso e il collo. Utile sia per mantenere lo stato di salute che per risolvere diversi disturbi cronici. In questo tipo di procedura i dosha aggravati, situati al di sopra della regione della clavicola, vengono eliminati attraverso il naso.
massaggio del bambino e della madre
Il massaggio al bambino viene effettuato tradizionalmente in India dalla madre, fin dalla nascita.
L’olio utilizzato per il trattamento nutre e migliora la crescita, rinforza il sistema immunitario e la vista. Il massaggio inoltre prosegue il contatto e la relazione tra madre e bambino iniziata durante la gravidanza.
In occidente questa tecnica viene insegnata alle mamme o effettuata da operatori esperti.
Anche durante la gravidanza il massaggio della donna, eseguito con sequenze specifiche, è molto importante. Aiuta il sistema circolatorio, previene i dolori, migliora la tonicità e l’elasticità della pelle, dà sollievo al senso di pesantezza.
