Per effettuare una prima analisi ed ipotizzare la costituzione ayurvedica è possibile rispondere alle domande sotto indicate.
Generalmente con il termine “costituzione ayurvedica” si intende prakriti, ovvero quella particolare costituzione che caratterizza l’individuo e resta invariata per tutta la vita. Per determinarla occorre rispondere alle domande del questionario in riferimento a quella che è la natura del soggetto, e non in riferimento ad una particolare situazione momentanea .
Rispondendo invece al questionario in riferimento alla situazione di un particolare momento è possibile determinare la vikriti, ovvero la situazione di momentaneo squilibrio dei dosha.
Attraverso una corretta routine giornaliera, una alimentazione appropriata, eventuali trattamenti ayurvedici o trattamenti di panchakarma si può riportare il soggetto in equilibrio, riportando di conseguenza una maggiore corrispondenza tra prakriti e vikriti.
Non si può affermare che esistano costituzioni ayurvediche migliori o peggiori di altre, ogni tipologia costituzionale presenta caratteristiche peculiari, pregi e difetti. Pur con tendenze e caratteristiche diverse, il soggetto di ogni costituzione può e deve godere di buona salute ed equilibrio psicofisico.
Generalmente con il termine “costituzione ayurvedica” si intende prakriti, ovvero quella particolare costituzione che caratterizza l’individuo e resta invariata per tutta la vita. Per determinarla occorre rispondere alle domande del questionario in riferimento a quella che è la natura del soggetto, e non in riferimento ad una particolare situazione momentanea .
Rispondendo invece al questionario in riferimento alla situazione di un particolare momento è possibile determinare la vikriti, ovvero la situazione di momentaneo squilibrio dei dosha.
Attraverso una corretta routine giornaliera, una alimentazione appropriata, eventuali trattamenti ayurvedici o trattamenti di panchakarma si può riportare il soggetto in equilibrio, riportando di conseguenza una maggiore corrispondenza tra prakriti e vikriti.
Non si può affermare che esistano costituzioni ayurvediche migliori o peggiori di altre, ogni tipologia costituzionale presenta caratteristiche peculiari, pregi e difetti. Pur con tendenze e caratteristiche diverse, il soggetto di ogni costituzione può e deve godere di buona salute ed equilibrio psicofisico.
Secondo la tradizione ayurvedica la costituzione viene stabilita da una attenta osservazione del medico ayurvedico, coadiuvata dall’analisi del polso. Tuttavia capire come i dosha influenzano le nostre caratteristiche ed abitudini è un ottimo spunto di riflessione e di analisi di noi stessi e degli altri.